Strutture Bioclimatiche
Strutture Bioclimatiche con profili metallici a taglio termico

Cosa si intende per strutture bioclimatiche?
Le strutture bioclimatiche sono sistemi di copertura all’avanguardia che permettono di schermare i raggi solari permettendo alla luce di entrare, questo grazie ad un sistema con profili orientabili metallici a taglio termico (in corten o ottone) .
Utilizzando questa tecnologia è possibile:
Ripararsi dai raggi del sole, permettendo a luce e aria di entrare.
Ripararsi dalla pioggia.
Risparmiare sulle spese di climatizzazione/riscaldamento.
Attenzione però, non basta una copertura di vetro per qualificare una serra come “bioclimatica. Le strutture e le serre bioclimatiche devono necessariamente rispettare alcuni requisiti disciplinati da una legge:
- Le strutture dovranno essere rivolte verso sud (sud est e sud ovest).
- Serramenti e vetri dovranno essere in grado di trattenere energia solare durante l’inverno e favorire l’ombreggiamento durante l’estate.
- Dovranno garantire un abbassamento dei consumi di almeno il 10%.
- Non potranno essere di dimensione superiore al 15% rispetto all’immobile adiacente.
- La superficie in vetro della struttura dovrà essere pari o superiore al 50% del totale.
Ogni comune può avere le proprie ordinanze/direttive riguardo ai materiali da costruzione, permessi e autorizzazioni, per questo motivo è importante informasi a riguardo.
Quali sono i vantaggi di una struttura bioclimatica?
Il vantaggio principale è il risparmio energetico, ad es. se la struttura è addossata alla parete di una casa quest’ultima si manterrà più fresca in estate e più calda durante i mesi invernali.
Questa tecnologia è perfetta per essere applicata ai dehors di bar e ristoranti,pergolati, serre e limonaie realizzati da arteeferro.
Le strutture bioclimatiche realizzate da Nicola Cuppari sono l’esempio perfetto di come l’arte e il design possano sposarsi alla perfezione con la tecnologia.
Quali sono i costi di una struttura bioclimatica?
Fare una stima del prezzo di una serra bioclimatica è piuttosto complicato perché bisogna tenere conto di diversi fattori come ad esempio la grandezza della serra e quali materiali vengono utilizzati per realizzarla.
E’ importante scegliere materiali di qualità che possano durare del tempo, in questo modo anche i costi di manutenzione verranno abbattuti, rimandandoli di diversi anni.
Arteeferro è sempre disponibile a realizzare preventivi gratuiti e a chiarire qualsiasi dubbio.
